Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#adessonews
Affitto Immobili
Agevolazioni - Finanziamenti
Aste Abruzzo
Aste Basilicata
Aste Calabria
Aste Campania
Aste Emilia Romagna
Aste Friuli Venezia Giulia
Aste Italia
Aste Lazio
Aste Liguria
Aste Lombardia
Aste Marche
Aste Molise
Aste Piemonte
Aste Puglia
Aste Sardegna
Aste Sicilia
Aste Toscana
Aste Trentino Alto Adige
Aste Umbria
Aste Valle d'Aosta
Aste Veneto
Auto - Moto
bed & breakfast
Immobili
Il Cinquecento ferrarese: al Palazzo dei Diamanti la pittura rinascimentale #finsubito prestito immediato – richiedi informazioni –


di
Piero Di Domenico

L’esposizione curata da Vittorio Sgarbi e Michele Danieli: dal 12 ottobre al 16 febbraio la mostra su Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso

Grandi e largamente sconosciuti. Così il curatore Vittorio Sgarbi presenta i pittori del Cinquecento ferrarese in mostra da oggi al 16 febbraio a Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Naturale prosecuzione dell’esposizione dell’anno passato «Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa», con cui era stato riaperto Palazzo dei Diamanti dopo i lavori di ristrutturazione, la mostra «Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso», a cura di Sgarbi e Michele Danieli con la direzione di Pietro Di Natale, costituisce la seconda tappa dell’ambiziosa indagine «Rinascimento a Ferrara 1471-1598: da Borso ad Alfonso II d’Este». Vale a dire la stagione che è compresa tra l’elevazione della città a ducato e il suo passaggio dalla dinastia estense al diretto controllo dello Stato Pontificio. Il percorso dell’esposizione si muove tra le vicende artistiche del primo Cinquecento a Ferrara, dagli anni del passaggio di consegne da Ercole I d’Este al figlio Alfonso I. Fino alla morte di quest’ultimo, nel 1534, committente raffinato capace di rinnovare gli spazi privati della corte come quelli pubblici della città.

Una nuova scuola

La scomparsa della generazione di Cosmè Tura, Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti aveva, infatti, lasciato Ferrara alle prese con un difficile ricambio. All’inizio del ‘500 la città, situata tra Venezia, Milano e Bologna, si propone però come un laboratorio frequentato da maestri girovaghi e in un certo senso insofferenti alle formule in voga nell’Italia centrale. Finisce così per svilupparsi una nuova scuola, più aperta agli scambi con altri centri, che ha per protagonisti Ludovico Mazzolino, Giovanni Battista Benvenuti detto Ortolano, Benvenuto Tisi detto Garofalo e Giovanni Luteri detto Dosso. Il primo, formatosi sui modelli di Ercole de’ Roberti e del primo Lorenzo Costa, orienta tutto il suo linguaggio artistico in senso anticlassico, guardando in particolar modo alla pittura e alle incisioni tedesche, da Schongauer a Dürer. Nonostante dimostri di conoscere il concittadino Boccaccio e la pittura veneziana, come anche Raffaello e la cultura antica, i suoi accenti visionari lo fano annoverare tra gli «eccentrici» attivi nell’Italia settentrionale. Specializzato soprattutto in quadri destinati al collezionismo privato e raffiguranti scene gremite di personaggi dai tratti caricati, quasi grotteschi, insofferenti agli ideali di grazia ed equilibrio predicati da Perugino e dai suoi seguaci. Anche Ortolano si orienta dapprima verso la cultura veneziana di Giorgione, per poi avvicinarsi alle novità proposte da Raffaello.




















































Pale d’altare, allegorie e miti

Accanto alle grandi pale d’altare produce numerosi quadri destinati alla devozione privata. Tra i riferimenti di Ortolano figura Garofalo, cioè il principale interprete e divulgatore ferrarese dello stile tipico di Raffaello. Le sue pale d’altare popolano le chiese cittadine, mentre i dipinti da cavalletto sono presenti in gran numero nelle collezioni private. Parallelamente a Garofalo si muove Dosso, che è tra gli artisti di punta e più affermati della corte di Ferrara, sotto i governi di Alfonso I e di Ercole II. Se Garofalo monopolizza le commissioni ecclesiastiche, Dosso invece è padrone del campo delle imprese ducali, in cui affronta temi allegorici e mitologici, desunti spesso dai lavori dell’Ariosto.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

Gli altri maestri

Per tutti, spiega Sgarbi, «il momento fatale fu l’arrivo a Bologna nel 1516, dell’“Estasi di Santa Cecilia” di Raffaello. Il dipinto, concepito a Roma, fu inviato per essere posto nella cappella della famiglia di Elena Duglioli dall’Olio nella Chiesa di San Giovanni in Monte». La stagione del ‘500 ferrarese passa comunque anche per le opere di Domenico Panetti, Boccaccio Boccaccino, Lazzaro Grimaldi, Niccolò Pisano e il Maestro dei dodici Apostoli. Artisti tutti presenti assieme a Fra Bartolomeo, Romanino, Amico Aspertini e Albrecht Dürer nella mostra, che per il pubblico ha una sua naturale estensione sia nelle sale della Pinacoteca Nazionale che al piano nobile di Palazzo dei Diamanti.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

12 ottobre 2024



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link 

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

Finanziamo strutture per affitti brevi

Gestiamo strutture per affitto breve

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

Mutuo asta 100%

Assistenza consulenza acquisto in asta

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui