Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Agevolazioni
News aste
Post dalla rete
Zes agevolazioni
   


Bruxelles – Come succede già coi fondi di coesione e con il Pnrr, anche i soldi della Politica agricola comune (Pac) andrebbero bloccati agli Stati membri che non rispettano i valori dell’Unione, i diritti fondamentali e lo Stato di diritto. Appellandosi direttamente all’esecutivo Ue, Finlandia e Svezia propongono di estendere il meccanismo di condizionalità anche ai fondi agricoli, per proteggere il bilancio comunitario. 

Lo scorso lunedì (23 settembre) i ministri agli Affari europei di Helsinki e Stoccolma, Joakim Strand e Jessica Rosencrantz, hanno inviato una lettera alla Commissione in cui hanno chiesto “un approccio globale” per la tutela dello Stato di diritto in Ue, che vada nel senso di un rafforzamento dell’armamentario legale da impiegare in caso di violazioni da parte dei Paesi membri. 

E dunque, suggeriscono gli scandinavi, andrebbero posti sotto stretta condizionalità anche i sussidi erogati nel quadro della Pac, che rappresenta una fetta estremamente ghiotta del budget dell’Unione: si tratta di 386,6 miliardi di euro nel periodo 2021-2027, su un totale di 2.018 miliardi (1.210 miliardi di bilancio pluriennale più 808 di NextGeneration). Nel periodo 2023-2027, Bruxelles ha stanziato oltre 189 miliardi per il sostegno diretto ad agricoltori e aziende e 66 miliardi per lo sviluppo delle aree rurali. Sono un sacco di soldi, circa un terzo del bilancio Ue (senza contare il Recovery). 

Ora, l’accesso ad altri fondi europei come quelli di coesione o, sempre in tema Recovery, il finanziamento dei Pnrr nazionali, è subordinato da tempo ad un meccanismo di condizionalità che impone il rispetto dei valori comuni (sanciti dall’articolo 2 del Trattato), della Carta dei diritti fondamentali e, appunto, delle norme chiave dello Stato di diritto – princìpi costituzionali alla base della costruzione liberaldemocratica come l’indipendenza della magistratura, il pluralismo mediatico, la tutela delle minoranze e così via. 

La violazione, accertata dalla Commissione in accordo con il Consiglio, di questi valori da parte di uno Stato membro può comportare la sospensione o il congelamento dei fondi in questione. Come nel caso della Polonia, che sotto il governo del PiS si è vista bloccare circa 76,5 miliardi (poi “scongelati” dalla nuova amministrazione di Donald Tusk), e dell’Ungheria di Viktor Orban, che avanza da Bruxelles ancora una decina di miliardi. 

La proposta di Strand e Rosencrantz è dunque tanto semplice quanto radicale: estendere questo meccanismo a tutti i settori d’intervento del bilancio comunitario. “Invece di ascoltare gli appelli a indebolire la condizionalità per motivi amministrativi, la condizionalità dello Stato di diritto dovrebbe essere rafforzata”, si legge nella missiva, perché “i nostri contribuenti devono avere fiducia che i fondi comuni dell’UE siano utilizzati in modo appropriato e responsabile”.

L’appello è arrivato alla vigilia del Consiglio Affari generali (Cag), che si è tenuto oggi (24 settembre) a Bruxelles. Durante la riunione i ministri dei Ventisette hanno discusso la situazione dello Stato di diritto in Ue, alla luce del rapporto pubblicato lo scorso luglio dalla Commissione che ha sottolineato diverse criticità in Italia e Slovacchia e ha denunciato l’erosione democratica in Ungheria come un “problema sistemico”. Appello raccolto, a leggere tra le righe di quanto dichiarato dal commissario Ue per la Giustizia, Didier Reynders, a margine del Consiglio. Tra i ‘to do’ presi in carico dall’esecutivo comunitario, c’è anche la promessa di “stabilire un legame più stretto tra le raccomandazioni del rapporto sullo Stato di diritto e il sostegno finanziario concesso agli Stati membri nell’ambito del bilancio dell’Ue”.

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui